Scopri
![](https://raccoltaraee.it/wp-content/uploads/2021/02/raee.jpg)
QUANDO UN’AEE DIVENTA RAEE
Le AEE sono le apparecchiature elettriche ed elettroniche, ovvero tutti quegli oggetti che per funzionare dipendono dalla corrente elettrica collegati alla rete oppure alimentati da pile e batterie. Quando smettono di funzionare diventano RAEE, rifiuti elettrici ed elettronici.
I RAEE contengono sia sostanze inquinanti (come clorofluorocarburi) e tossiche (come il mercurio), sia materiali riciclabili come il vetro, la plastica e il ferro.
Raccoglierli separatamente e riciclarli significa non disperdere queste sostanze nell’ambiente, ridurre l’inquinamento e tutelare la nostra salute, ma anche recuperare molte materie prime da riutilizzare in nuovi processi produttivi.
![](https://raccoltaraee.it/wp-content/uploads/2021/02/icona-bidone-barrato.png)
IL SIMBOLO DEL CASSONETTO
BARRATO
Devi liberarti di un oggetto e non sai di che rifiuto si tratta? Se sull’oggetto, sulla sua confezione o sul foglio di garanzia è presente il simbolo del cassonetto barrato, si tratta di un RAEE. In quel caso sai che devi raccoglierlo separatamente.
5 raggruppamenti RAEE
I 5 raggruppamenti corrispondono ai 5 contenitori in cui si collocano i RAEE al centro di raccolta.
![](https://raccoltaraee.it/wp-content/uploads/2021/02/raggruppamenti-raee.jpg)